Villeroy & Boch firma una partnership con Eco-Tech Ceram, GreenFlex e FITEEO per promuovere la trasformazione ambientale ed energetica del suo stabilimento di Valence d’Agen.

Si tratta di un contratto chiavi in mano con GreenFlex per la fornitura di un sistema di recupero del calore residuo al gigante internazionale della ceramica Villeroy & Boch.

Villeroy & Boch ha scelto di circondarsi di attori impegnati per realizzare una vera e propria trasformazione ambientale ed energetica dei suoi impianti di produzione a Valence d’Agen, e a tal fine sta presentando un programma pluriennale completo di decarbonizzazione. L’ambizione del gruppo è infatti quella di accelerare la diffusione di queste tecnologie negli altri stabilimenti del gruppo e di testare le principali tecnologie esistenti per la transizione energetica degli strumenti di produzione nel sito di Valence d’Agen, su scala 1.

L’obiettivo dell’operazione è sostituire gli undici essiccatoi esistenti con cinque nuovi essiccatoi più efficienti per risparmiare energia. In una seconda fase, il calore di scarto del forno a tunnel viene utilizzato per riscaldare gli essiccatori. Ciò ridurrà in modo significativo il consumo di gas e le emissioni di CO2 dei due maggiori consumatori dell’impianto. L’azienda punta a risparmiare 5,5 GWh sul suo consumo energetico annuale, evitando così l’emissione di 1000 tonnellate di CO2 all’anno.

La firma di questo contratto di fornitura è stata possibile grazie a una soluzione di finanziamento unica e innovativa, FITEEO (Financeur pour l’Industrie et le tertiaire de l’Efficacité Énergétique en Occitanie) creata e frutto della partnership traAREC Occitanie, GreenFlex e Atlante Gestion.

Published On: 6 Settembre 2022Categories: Notizia
Articoli della stessa categoria